Come creare sottotitoli professionali
Scopri insieme a Valeria Cervetti le tecniche per creare un sottotitolo a regola d'arte.
Video di presentazione Iscriviti al corso
Come si fa un buon sottotitolo? E che cos’è un buon sottotitolo? Perché non basta una “buona traduzione” per fare un buon sottotitolo? Che cosa vuol dire formattare e segmentare? E perché la sincronizzazione non è solo un aspetto tecnico del lavoro di sottotitolazione ma anche e soprattutto artistico?
Con questo corso imparerai a:
- Riconoscere un sottotitolo ben costruito
- Formattare e segmentare in modo efficace per migliorare leggibilità e fruibilità
- Sincronizzare il sottotitolo seguendo il ritmo della scena e dell'audio
- Sintetizzare il testo senza sacrificare la resa della traduzione
Questo corso fa per te se:
Sei un traduttore che vuole specializzarsi nel settore della sottotitolazione, se ti occupi di videomaking, mobile journalism, comunicazione sui social media e vuoi imparare a scrivere sottotitoli a regola d'arte.
Hai voglia di dare una svolta alla tua professione investendo sulla formazione e ampliando le competenze che hai acquisito negli studi universitari o durante la tua carriera.
Cosa troverai nel corso:
- le videolezioni
- un workbook da utilizzare per mettere in pratica le conoscenze acquisite
- materiali scaricabili per gli approfondimenti
- una community Facebook dove confrontarti con gli altri allievi, porre domande sui temi del corso e incontrare virtualmente Valeria con appuntamenti fissi
Programma dettagliato del corso
Comincia subito!
Da chi imparerai
Nasco a Livorno ma il destino mi porta presto a vivere nella capitale. Avrei voluto fare la filologa classica ma anche qui il destino sceglie per me un'altra strada: continuerò a lavorare con parole e testi, ma insieme a immagini e suoni.
Sono traduttrice, adattatrice-dialoghista e sottotitolista dal 1999. Ho lavorato per anni nella produzione e distribuzione televisiva e cinematografica.
Dal 2014 tengo lezioni, laboratori e conferenze sull’adattamento dei dialoghi, la sottotitolazione, la traduzione audiovisiva e la deontologia professionale in varie università e per enti di formazioni per traduttori.
Sono affiliata AIDAC, ESIST, EST, SUBTLE e sono membro del comitato scientifico della Casa delle Traduzioni di Roma.
Sono appassionata di vicino Oriente, ebraismo, Islam e Grecia antica. Penso che sia un grandissimo privilegio potermi alzare ogni mattina per dare voce ai personaggi che mi capitano sotto le grinfie.
Nel tempo libero coltivo peperoncini, curo il giardino e faccio le coccole ai miei cinque gatti.
Le domande che riceviamo più di frequente
"If you have done well in whatever business you are in, it is your duty to send the elevator back down and try to help bring up the next generation of undiscovered talent.".
- Kevin Spacey -
Come funziona
- Tutto online
- Segui le lezioni quando vuoi, da ogni dispositivo
- Rivedi i video tutte le volte che preferisci
- Accedi al corso immediatamente, appena completata l'iscrizione
- Incontra Valeria e gli altri allievi in un gruppo Facebook riservato
Comincia subito!
"Il miglior corso di sottotitolazione online. Valeria è preparatissima ed estremamente professionale . Intendo frequentare tutte le classi disponibili."
- Alessandra Ogna Meza